VIA A. DE GASPERI 67 - 26013 CREMA
Tel. 0373 399932 - Fax: 0373 399933
CALCIO ROMANESE - PERGOLETTESE 0 - 1
GRUMELLESE - BUSTESE M. CITY 2 - 2
PONTISOLA - CARAVAGGIO 1 - 0
DARFO BOARIO - CILIVERGHE MAZZANO 1 - 0
CREMA - CISERANO 3 - 0
DRO ALTO GARDA - LUMEZZANE 1 - 1
LECCO - LEVICO TERME 2 - 2
PRO PATRIA - SCANZOROSCIATE 1 - 0
REZZATO - TRENTO 4 - 2
Reti: s.t. 40' Rossi
ROMANESE: Placidi, Zendrini, Mazzoleni, Bressanelli (42'st Forlani), Benzoni, Davini, Dianda, Belotti (22'pt Boloca, 30' st Marchesi), Vitari (35'st Nichy), Franzoni, Guariniello.
A disp. Mazzetti, Bena, Singh, Bonelli.
All. Nicolini Aldo
PERGOLETTESE: Leoni, Brero, Villa, Manzoni (32' st Guerci), Baggi, Contini, Poesio, Piras, Rossi, Morello (42'st Peri), Boschetti (22' st Fantinato).
A disp. Ghirlandi, Premoli, Armanni, Ornaghi, Sonzogni, Dragoni.
All. De Paola Luciano
Arbitro: sig. Conti Davide della sez. di Seregno
Assistenti: sig. Tricarico Paolo della sez. di Udine e sig. Santarossa Salvatore della sez. di Pordenone
Ammoniti: Brero
Note: giornata soleggiata, terreno gibboso,angoli 6 a 0 per la Pergolettese, spett. 300 circa, rec.2+4
Minuto | Evento | Descrizione |
---|---|---|
94 | dopo 4 minuti di recupero termina la gara con la vittoria della Pergolettese per 1 a 0 | |
90 | ![]() |
ammonito Brero |
85 | ![]() |
GOOOOOOOL, finalmente Rossi trova l'angolo giusto dopo l'assist di Villa e insacca |
82 | Morello alla conclusione in diagonale, a lato | |
80 | ![]() |
esce Vitari entra Nischy |
78 | subito in evidenza Guerci che pesca in area Rossi il quale sbaglia completamente il controllo della palla | |
77 | ![]() |
esce Manzoni entra Guerci |
75 | ![]() |
esce Boloca entra Marchesi |
67 | ![]() |
esce Boschetti entra Fantinato |
60 | Romanese che si difende anche con nove uomini in area, trovare varchi diventa sempre piu' difficile | |
51 | Morello al cross per Boschetti in area piccola, colpo di testa che termina alto | |
49 | primi minuti della ripresa con lo stesso copione del primo tempo. Pergo proiettato in avanti e Romanese che aspetta qualche ripartenza | |
46 | inizia il secondo tempo | |
45 | dopo 2 minuti di recupero termina il primo tempo col risultato di parita' 0 a 0. Costante lan pressione in avanti dei gialloblu' ma l'assenza di Ferrario ha fatto mancare il terminale offensivo. | |
45 | gran tiro di Poesio da fuori area, Placidi con difficolta' alza in angolo | |
42 | Poesio pesca in area piccola Rossi che di testa mette incredibilmente fuori da pochi passi | |
41 | prima conclusione in porta per la Romanese dopo una ripartenza. La conclusione di Mazzoleni e' parata da Leoni | |
38 | e' continuo il pressing in avanti del Pergo ma senza Ferrario n on si trovano sbocchi pericolosi in area piccola. Molti i tiri da fuori ma senza la giusta orecisione e pericolosita' | |
32 | Piras da breve distanza svirgola il pallone che termina fuori | |
29 | Angolo di Boschetti per Manzoni che mette in area per Contini, di testa mette in area di rigore dove Brero devia al volo Placidi con l'aiuto della traversa alza in angolo. | |
26 | angolo di Boschetti, Baggi di testa mette a lato di poco | |
23 | stavolta e' Rossi ad andare al tiro dal limite, Placidi in tuffo respinge | |
22 | ![]() |
esce Belotti entra Boloca |
20 | Stavolta Boschetti servito da Manzoni calcia in porta dal vertice sinistro dell'area, Palcidi respinge coi pugni | |
18 | Boschettin si insinua bene in area ma invece di calciare in porta opta per un assist in mezzo respinto dai difensori | |
13 | dopo i minuti iniziali a favore della Pergolettese, ora la Romanese prova a mettere la faccia in avanti. Il campo in brutte condizioni fa' sbagliare molti passaggi e controlli | |
10 | Morello servito da Manzoni va al cross ma il terreno gibboso non gli permette di essere preciso | |
3 | La battuta dello stesso attaccante termina di poco a alto | |
2 | parte subito forte la Pergolettese e Rossi guadagna un calcio di punizione pericoloso | |
1 | gara inizata con buona rappresentanza di tifo gialloblu' | |
0 | Per la prima volta quest'anno e' assente per squalifica bomber Ferrario. Al suo posto in campo Davide Rossi al centro dell'attacco. In difesa rientra Brero e torna in panchina Premoli. |